Formaggelle: Casadinas e Pardulas a confronto - ricetta sarda di Pasqua- tutorial
Cucina d'altri tempi:
Formaggelle: Casadinas e Pardulas a confronto - ricetta sarda di Pasqua- tutorial
Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione
Oltre al video puoi guardare alcuni shorts che ho pubblicato:
Primo short Pardulas e Casadinas non sono proprio la stessa cosa!
Secondo short Formaggelle, ma quali?
In Sardegna le formaggelle si preparano ovunque.
A seconda dei luoghi hanno nomi e ingredienti leggermente diversi.
In questo video abbiamo voluto mettere a confronto le due ricette (Campidano e Gallura) e
presentarle nella loro bontà.
![]() |
Pardulas (più bombate) e casadinas (più schiacciate) |
Nel Campidano le formaggelle vengono chiamate Pardulas mentre in Gallura Casadinas o Casgiatini, a seconda del paese.
![]() |
Pardulas, formaggelle campidanesi |
Il loro nome deriva da formaggio che è l'ingrediente principale di questa ricetta, anche se se ne preparano con ricotta o miste ricotta e formaggio fresco (tipo pischeddu oppure peretta, provola).
![]() |
Casadinas, formaggelle galluresi e logudoresi |
Le casadinas hanno meno ingredienti delle pardulas e rimangono più basse in quanto non contengono farina e lievito. Alcuni vi aggiungono prezzemolo oppure uva passa.
![]() |
Pardulas campidanesi |
Le pardulas inoltre si differenziano dalle casadinas per la presenza dell'aroma dello zafferano.
Sono dolci tipici di Pasqua in tutto il territorio isolano.
![]() |
Formaggelle galluresi e logudoresi |
La pasta per la base è simile e viene chiamata pasta violada. Qualcuno la preferisce dolce, altri non mettono affatto lo zucchero.
Gli ingredienti per la pasta violada sono:
1 Kg. di farina 0 oppure 00
80 g. di zucchero
200 g. di strutto
quasi 400 ml. di acqua (dipende dal tipo di farina usata)
un pizzico di sale fino
n.b.: le dosi di pasta violada necessarie per 500 g. di ricotta sono molto inferiori a 1 kg. di farina. E' sufficiente la pasta preparata con 100-150 g. di farina.
Ingredienti ripieno Casadinas:
500 g. di ricotta vaccina
100 g. di zucchero
mezza arancia grattugiata
mezzo limone grattugiato
un pizzico di sale fino
un uovo intero (noi abbiamo usato due tuorli per fare una ricetta unica con le pardulas)
Ingredienti ripieno Pardulas:
500 g. di ricotta ovina
2 tuorli
100 g. di zucchero (anche 150 g. se le preferite più dolci)
mezza arancia grattugiata
mezzo limone grattugiato
100 g. di farina o mista con semola fine
2 pizzichi di zafferano
un pizzico di sale fine
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 Kg. di farina 0 oppure 00
80 g. di zucchero
200 g. di strutto
quasi 400 ml. di acqua (dipende dal tipo di farina usata)
un pizzico di sale fino
n.b.: le dosi di pasta violada necessarie per 500 g. di ricotta sono molto inferiori a 1 kg. di farina. E' sufficiente la pasta preparata con 100-150 g. di farina.
Ingredienti ripieno Casadinas:
500 g. di ricotta vaccina
100 g. di zucchero
mezza arancia grattugiata
mezzo limone grattugiato
un pizzico di sale fino
un uovo intero (noi abbiamo usato due tuorli per fare una ricetta unica con le pardulas)
Ingredienti ripieno Pardulas:
500 g. di ricotta ovina
2 tuorli
100 g. di zucchero (anche 150 g. se le preferite più dolci)
mezza arancia grattugiata
mezzo limone grattugiato
100 g. di farina o mista con semola fine
2 pizzichi di zafferano
un pizzico di sale fine
2 cucchiaini di lievito per dolci
Con 500 g. di ricotta si ottengono circa 30 pardulas oppure meno di 30
casadinas.
Vedi anche...
![]() |
Vedi altre ricette della categoria "Pasqua - Ricette di Sardegna" Puoi vedere anche... |