Coccoetti di Pasqua, Pane coccò o coccoi con l'uovo. Pane di semola
Cucina d'altri tempi: Coccoetti di Pasqua, Pane coccò o coccoi con l'uovo.
Pane di semola
Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione
Il pane coccò o coccoi è una specialità di pane a pasta dura (con poca acqua) preparato con semola o farina e con aggiunta dell'uovo nel periodo pasquale prendendo il nome di Coccoetti di Pasqua (Coccoeddus).
![]() |
vari passaggi per coccoetti di Pasqua, pane coccò |
Guarda anche un breve short sui coccoetti che ho preparato quest'anno (2024).
Per la lievitazione ho usato lievito madre o pasta madre.
![]() |
Coccoetti di Pasqua (un pò bruciacchiati) nel forno a legna |
![]() |
Pane coccò o coccoi di semola a forma di cuore |
Le forme preparate con questo tipo di pasta in Sardegna sono tante.
Nel finale del video si può vedere anche un'altra tipologia, preparata sempre con la stessa pasta dura, che in Gallura viene chiamato "Pani di tricu ruiu" o "Pani a meli", dove una "mela" è uno dei rigonfiamenti della forma intera.
Capita così di andare al negozio e chiedere "una mela di
pani di tricu ruiu", se non lo si vuole comprare tutto intero!
Ingredienti:
1 kg. di semola di grano duro
200 g. di lievito madre
500 ml. circa di acqua
40 g. di sale fino
1 kg. di semola di grano duro
200 g. di lievito madre
500 ml. circa di acqua
40 g. di sale fino
![]() |
pane di semola di Pasqua (bruciacchiato) |
![]() |
coccoetto di Pasqua (bruciacchiato) |
In Gallura, un altro tipo di pane di semola, uguale nella ricetta ma diverso nella forma è s'istacchitta.
![]() |
Istacchittas, antivo pane sardo di Pasqua in Gallura |
Vedi anche...
Oppure...