Origliette, dolci fritti al miele per carnevale - tutorial
Cucina d'altri tempi: Origliette, dolci fritti al miele per carnevale - tutorial
Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione
Oppure guarda questo breve short
E' un dolce tipico sardo che a seconda della zona viene chiamato in modo diverso (Orilletas,
Origliettas, Orullettas) e viene anche preparato in diverse varianti.
Origliettas, Orullettas) e viene anche preparato in diverse varianti.
![]() |
Vari passaggi per origliette, Orilletas, Orullettas |
Si può addolcire con miele o con zucchero a velo.
La ricetta delle origliette è la stessa delle chiacchere (con le uova).
La ricetta delle origliette è la stessa delle chiacchere (con le uova).
![]() |
Ricetta Origliette, Orilletas, Orullettas a cuore, fiore, ecc. |
In un video precedente a questo, ho preparato la variante senza uova.
Questa, come tutte le antiche ricette, è preparata seguendo i consigli della nonna, ossia aggiungendo la farina man mano che serve. Non c'è una dose precisa. Dipende da quanto sono grandi le uova.
Ingredienti:
200 g. di farina
2 uova
2 cucchiaini di strutto
un pizzico di sale fino
Da leccarsi letteralmente i baffi... pieni di miele!