Frati fritti o Fatti fritti (parafrittus) con lievito madre

Cucina d'altri tempi: 

Frati fritti o Fatti fritti (parafrittus) con lievito madre



Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione




Una variante questa dei Frati fritti o Fatti fritti (parafrittus in sardo che significa "i fritti dei frati") 
con lievito madre anzichè lievito di birra.

 
Frati fritti o Fatti fritti (parafrittus) con lievito madre 1


Ho preferito una lunga lievitazione di tutta la notte al più comune lievito di birra.

 
Frati fritti o Fatti fritti (parafrittus) con lievito madre 2


Per chi invece volesse continuare ad usare quest'ultimo, può sostituire il lievito madre con 80 grammi di lievito di birra per ogni kg di farina/semola.
Anche meno se non si ha troppa fretta!

Ingredienti:
500 g. misti di semola di grano duro e farina 0 oppure 00
50 g. di zucchero
50 g. di strutto o burro
2 uova
mezzo bicchierino di rum o acquavite
250 ml. di latte
130 g. di lievito madre
mezzo limone grattugiato
un'arancia grattugiata e spremuta
un pizzico di sale fino


Frati fritti o Fatti fritti (parafrittus) con lievito madre 3


Sono soffici e gustosi ma se si vuole realizzare frati fritti grandi, morbidissimi, comunque buonissimi e con la famosa riga bianca centrale che ricorda, secondo alcuni, la cintura dei frati, è possibile sostituendo un pò di lievito di birra con lievito in polvere per dolci.

Guarda lo short dei frati fritti con la riga bianca


Frati fritti con riga bianca centrale cintura del frate
Frati fritti con riga bianca centrale cintura del frate


Gli ingredienti saranno quindi:

500 g. di farina 0 oppure 00
50 g. di zucchero
50 g. di strutto o burro
2 uova
50-60 ml. di acquavite o altro liquore
250 ml. di latte
25 g. di lievito di birra
una bustina (16 g.) di lievito per dolci
mezzo limone grattugiato
un'arancia grattugiata
un pizzico di sale fino

Se non si ha a disposizione l'arancia, si può optare per un liquore all'arancia, come il cointreau. Saranno comunque saporiti.

Se si ha fretta di farlo lievitare si può aggiungere più lievito di birra.

Normalmente, si lascia lievitare l'impasto per 60-90 minuti, poi si fanno le forme, come potete vedere nel video e si lasciano lievitare altri 60-90 minuti.
Si possono quindi friggere, in olio d'arachidi, per non assorbire gusti estranei.


Puoi vedere anche...

      
   



Ricette più popolari