Mindulatu o Menduladu - Dolce di Natale di Gallura con pasta di mandorle
Cucina d'altri tempi: Mindulatu o Menduladu - Dolce di Natale di Gallura con pasta di mandorle
Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione
Un altro dolce tipico di alcuni centri della Gallura, nord Sardegna, in modo particolare di Calangianus e di Tempio Pausania, è lu Mindulatu o su Menduladu. Questo dolce ha come ingrediente
fondamentale le mandorle, che lo caratterizzano.
Nella foto bordi tagliati con "rutigliu" artigianale |
Lontani parenti di questo dolce sono sas Copulettas di Ozieri che era il dolce degli sposi e che si differenzia da lu Mindulatu per la presenza di marmellata, oltre alle mandorle.
Nella foto bordi tagliati con "rutigliu" artigianale |
Le giornate invernali fredde e piovose favoriscono la lunga elaborazione di questo dolcetto, tant'è che viene considerato il dolce di Natale insieme a Papassini, Pan'e saba e Cucciuleddi, che potrete trovare fra i miei numerosi video.
Gli ingredienti per questa ricetta sono:
per la pasta "violada" o "sviolata":
500 g. di farina 0 o 00
500 g. di semola di grano duro rimacinata
200 g. di strutto
80 g. di zucchero
circa 400 ml. di acqua
1 pizzico di sale
per il ripieno:
800 g. di mandorle dolci
200 g. di mandorle amare
1 kg. di zucchero semolato
6-7 albumi (200-250 g.)
per la cappa di copertura:
1 albume (circa 35 g.)
250 g. di zucchero semolato
mezzo bicchiere d'acqua
diavolini o codette di zucchero per decorare
800 g. di mandorle dolci
200 g. di mandorle amare
1 kg. di zucchero semolato
6-7 albumi (200-250 g.)
per la cappa di copertura:
1 albume (circa 35 g.)
250 g. di zucchero semolato
mezzo bicchiere d'acqua
diavolini o codette di zucchero per decorare

Questa "cappa" è simile alla ghiaccia reale ma in questo caso lo zucchero viene prima trasformato in sciroppo e poi frullato con l'albume.
Cuocere in forno a 160 gradi circa per 5-10-15 minuti, dipende dal
forno.
Per 1 kg. di mandorle di ripieno occorrono circa 3,5 kg. di pasta
"violada" e si otterrano circa 250 dolcetti.
Con la stessa pasta si possono realizzare li Cucciuleddi, con il ripieno
di miele e noci (vedi video).
Con la stessa cappa si possono incappare i Papassini o la superficie di
una torta.
I tempi di asciugatura variano da poche ore a una intera giornata.
I tempi di asciugatura variano da poche ore a una intera giornata.
E se hai dimenticato di comprare i diavolini?
Io ho optato per decorazioni con la stessa cappa (o con la ghiaccia reale...) e l'effetto non mi è dispiaciuto!
![]() |
Alternativa ai diavolini sui dolci di Natale con la cappa bianca o con ghiaccia reale |
Sono realizzati con il beccuccio più sottile della sac a poche o della siringa.