Zucchine ripiene al forno - dolci o non dolci - senza carne e con - tutorial

Cucina d'altri tempi: Zucchine ripiene al forno - dolci o non dolci - senza carne e con - tutorial

Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione




Se ti va puoi vedere un breve short...


Le zucchine ripiene sono un ottimo piatto unico (per gli amanti delle zucchine... non è compreso Tziu Paulu!) che può essere
consumato caldo o freddo, dolce o non dolce, con la carne o senza.
 

Zucchine ripiene al forno - dolci o non dolci - tutorial 1
Zucchine ripiene al forno - dolci o non dolci - senza carne



La pre-cottura delle bucce può essere fatta in diversi modi:
- fritte, sono senz'altro più gustose ma più impegnative da preparare e più pesanti da digerire;
- lesse, sono più leggere ma molte sostanze si perdono nell'acqua di cottura;
- a vapore, va meglio della lessatura ma è molto lunga la cottura;
- cotte al forno, rimangono più integre e mantengono molte delle sostanze contenute appunto nelle zucchine.

 
Zucchine ripiene al forno - dolci o non dolci - tutorial 2
Zucchine ripiene tonde - dolci o non dolci - senza carne



Si possono preparare dolci "alla gallurese", con aggiunta di zucchero o al naturale.
In Gallura infatti, vengono spesso consumate dolci.
Volendo si possono preparare anche in teglia, macinando la zucchina intera, sia le bucce che i ripieni.

 
Zucchine ripiene al forno - dolci o non dolci - tutorial 3


Ingredienti:
1 kg. di zucchine (di qualsiasi forma)
3 uova
1/4 di cipolla
5 cucchiai di formaggio grattugiato
8 cucchiai di pane grattugiato
5 cucchiai di zucchero (facoltativo)
basilico
un limone grattugiato
olio e.v.o.
sale fino q.b.

 

Naturalmente si possono usare anche le zucchine lunghe, tagliandole a pezzetti di dimensione simile fra loro.
 
Io ho usato quelle tonde perchè le avevo nel mio orticello.
 
Il risultato è quello sulla foto a sinistra.
 
 
 
 
 
 
E poi c'è la variante con la carne macinata (vedi foto a destra).
 
Basterà rosolare la carne macinata in una padella e una volta raffreddata, aggiungerla al resto del ripieno.
 





Per le proporzioni zucchine-carne, orientatevi in base ai vostri gusti. Io solitamente faccio metà e metà.
 
 
 
Una precisazione utile e spesso non scontata:
 
se avanza del ripieno, perchè sono finite le bucce delle zucchine (e di solito avanza...), vi consiglio di cuocerlo a mò di tortino in una piccola pirofila o se la quantità è molto limitata, si può inserire della carta di alluminio nella stessa teglia delle zucchine, se c'è posto.


zucchine ripiene con carne e senza carne


Infine, una rivisitazione di Tziu Paulu, che ama poco le zucchine (e di cui trovate il video nello short consigliato sopra).


Zucchine ripiene con prosciutto crudo e origano
Zucchine ripiene con prosciutto crudo e origano




Puoi vedere anche...

      
   


Ricette più popolari