Gallettine sarde biscotti da colazione
Cucina d'altri tempi: gallettine sarde, biscotti da colazione - guida tutorial
Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione
Oppure guarda un simpatico short di gallettine fatte senza formine tagliapasta che io chiamavo "lune e limoni".
Nei supermercati troviamo lunghissimi scaffali colmi di biscotti/gallettine ma, stando al mio palato, non ce n'è neppure uno che riesca a eguagliare la squisitezza, croccantezza e friabilità dei biscotti che faceva mia mamma.
![]() |
Vari passaggi per gallettine sarde biscotti da colazione |
Con questa ricetta vorrei riproporre, per l'appunto, le gallettine che hanno accompagnato, insieme alla scodella di caffellatte, la mia colazione sin dall'infanzia.
![]() |
Gallettine sarde servite con il tè |
Ingredienti:
1 kg di farina
350 grammi di zucchero
1 pizzico di sale
30 grammi di ammoniaca per dolci
6 uova
2 limoni grattugiati
200 grammi di strutto
mezzo bicchiere di latte
acqua per bagnare i biscotti
zucchero per ricoprire i biscotti
1 bustina di vanillina (facoltativo)
La preparazione delle gallettine è molto semplice e guardando il video, anche chi non è abituato ad usare l'ammoniaca come agente lievitante, potrà seguire il rapido procedimento con cui si utilizza.
Il risultato ripaga questo "passaggio in più".
Una curiosità:
Le prime volte che ho impastato le gallettine a casa mia, non avevo ancora acquistato le formine tagliapasta e ricordando che per le ciambelline si utilizzavano, in passato, un bicchiere come tagliapasta e un ditale per fare il buco al centro (quest'ultimo lo uso ancora), decisi di usare il bicchiere anche per le gallettine, ma essendo scomodo inzuppare una gallettina tonda così larga, realizzai quelli che io chiamavo "lune e limoni", semplicemente tagliando uno spicchio dal cerchio.
Lo spicchio ha decisamente la forma della luna e quello che resta lo rassomigliavo alla forma di un limone 🍋.
Da qui il nome curioso che andavo raccontando...
Prova e condividi la ricetta!