Coratella di agnello allo spiedo alla sarda
Cucina d'altri tempi: Coratella di agnello allo spiedo, alla sarda - Guida tutorial
Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione
La coratella viene chiamata Trattalia/Trattabia in Campidanese, Rivea in Gallurese, Trattaliu in altri dialetti sardi.
Quando viene preparata solo con i fili, senza gli organi, assume il nome di Treccia;Cordula in Campidanese e Colda o Culdiceddi in Gallurese.
Una delle parti più prelibate dell'agnello è sicuramente la coratella.
![]() |
Coratella di agnello allo spiedo, alla sarda - intera |
Ottima in tegame ma allo spiedo è insuperabile.
Da sempre ho messo in pratica un piccolo accorgimento che insaporisce ulteriormente questo secondo piatto.
![]() |
Coratella di agnello allo spiedo, alla sarda nel piatto |
Io, infatti, faccio sgocciolare un bel pezzo di lardo sulle interiora durante la cottura allo scopo di renderle meno asciutte.
![]() |
Passaggi preparazione Coratella di agnello allo spiedo |
Ingredienti:
fegato d'agnello
polmone d'agnello
cuore d'agnello
peritoneo d'agnello
intestino d'agnello
lardo
sale fino q.b.
![]() |
Detraglio Coratella di agnello allo spiedo |