Crema pasticcera al carrubo (con farina di carrube) - ricetta sarda

Cucina d'altri tempi:

Crema pasticcera al carrubo (con farina di carrube) - ricetta sarda


Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione




Dopo vari tentativi è arrivata la ricetta perfetta della crema pasticcera ideale di Tziu Paulu!

Puoi vederne un breve short qui

Crema pasticcera al carrubo (con farina di carrube) - ricetta sarda 1
 

Per "guastarla" un po, abbiamo provato ad aggiungerci la farina di carrube ovvero i frutti macinati della pianta di Carrubo.

Premettendo che non si potrà mai superare la bontà della sola crema pasticcera (Tziu Paulu docet), anche questa versione ha dei toni molto delicati e allo stesso tempo intensi... quasi un gusto di crema alla nocciola o di noce.

 
Crema pasticcera al carrubo (con farina di carrube) - ricetta sarda 2


Tra i vari tentativi con il carrubo, la crema è senz'altro la più riuscita in quanto copre i granelli che non si sciolgono e che invece si sentono di più nel gelato.

Oltre a consumarla al cucchiaio, servita in una ciotola, magari con qualche biscottino, si presta a farcire torte, castagnole, bomboloni, crepes e bignè.

Questi ultimi li ho preparati proprio in questa occasione farcendone un po con crema base e un po con crema al carrubo.

 
Crema pasticcera al carrubo (con farina di carrube) - ricetta sarda 3

Chi li ha assaggiati non riusciva a determinarne con precisione il gusto, assomigliandolo un po al cioccolato, un po alla nocciola, un po alla liquirizia, un po al caffè...

Non a caso il carrubo viene usato come surrogato del caffè.

Un'ottima alternativa o variante insomma!

Ingredienti:
 340 ml. di latte intero
130 g. di zucchero
30 g. di amido di mais
un tuorlo
30 g. di burro
mezza bustina di vanillina
4-5 cucchiaini di carrube in polvere

Crema pasticcera al carrubo (con farina di carrube) - ricetta sarda 4



Puoi vedere anche...

      
   
 
 

Ricette più popolari