Sa Colostra o Budino al cacao di colostro ovino
Cucina d'altri tempi: Sa Colostra o Budino al cacao di colostro ovino
Clicca qui sotto per vedere il video di preparazione
E' simile a sa casara, variante di colostro preparata sempre in Sardegna.
![]() |
Vari passaggi per sa colostra budino di colostro al cacao |
La differenza tra "casara" e "colostra" sta nella cottura e nell'aggiunta di cacao in quest'ultima.
La casara viene cotta direttamente sul fornello, mentre sa colostra a bagnomaria.
Gli ingredienti de sa casara, oltre al colostro, sono zucchero e pezzi di limone, mentre ne sa colostra sono zucchero, cacao e scorza di limone.
![]() |
sa colostra, budino di colostro al cacao |
Molto importante nella preparazione de sa colostra è il tempo di cottura.
Va tolta dal fuoco quando è abbastanza compatta da reggere in piedi il cucchiaino (dicono) ma prima che il liquido sia del tutto assorbito altrimenti sarà un budino molto asciutto e poco cremoso.
Il tempo di cottura varia in base al momento di mungitura del colostro.
Più questo tempo è vicino al parto della pecora, più il budino quaglierà in fretta. Il tempo dunque può variare da una decina di minuti a più di mezz'ora. E' consigliabile quindi, di tanto in tanto, togliere l'alluminio usato come coperchio e verificarne la compattezza.
Gli ingredienti per questa ricetta sono:
500 ml. di colostro di pecora
acqua bollente per bagnomaria
scorza di limone a pezzi
acqua bollente per bagnomaria
scorza di limone a pezzi
2 cucchiai scarsi di zucchero
1 cucchiaino di cacao amaro