Cerca nel blog
Con la globalizzazione, diversi piatti tradizionali stanno scomparendo dalle nostre tavole. La lunga esperienza da osservatore mi aiuta a cimentarmi tra fornelli e caminetto allo scopo di riprodurre la cucina d'altri tempi. Spero di riuscire in questo mio progetto, affinché il nostro passato culinario non venga soffocato dai cibi preconfezionati della modernità, dal gusto globale.
Post
Visualizzazione dei post da 2020
Amaretti sardi morbidi di Gallura - pasta di mandorle - ricette di Sardegna
- Ottieni link
- X
- Altre app
Tonno fresco arrosto al vernaccia - ricetta sarda - Sardegna
- Ottieni link
- X
- Altre app
Cozze arrosto al vernaccia - ricetta sarda -Sardegna
- Ottieni link
- X
- Altre app
Bianchini (meringhe) al limone con cuore morbido - ricetta sarda - Sardegna
- Ottieni link
- X
- Altre app
Formaggelle: Casadinas e Pardulas a confronto - ricetta sarda di Pasqua- tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Cavolo soffocato, cavolfiore con le olive - ricetta sarda- tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pollo ripieno cotto nel forno a legna - ricetta sarda - tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Risotto alla pescatora con ricci di mare, cozze, gamberi - tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Zuppa di cicoria - video tutorial - ricetta vegana e vegetariana
- Ottieni link
- X
- Altre app
Canestre (Canestreddas o Canestras de Longone) con semi d'anice. Dolci sardi galluresi
- Ottieni link
- X
- Altre app