Cerca nel blog
Con la globalizzazione, diversi piatti tradizionali stanno scomparendo dalle nostre tavole. La lunga esperienza da osservatore mi aiuta a cimentarmi tra fornelli e caminetto allo scopo di riprodurre la cucina d'altri tempi. Spero di riuscire in questo mio progetto, affinché il nostro passato culinario non venga soffocato dai cibi preconfezionati della modernità, dal gusto globale.
Post
Visualizzazione dei post da marzo, 2019
Casgju furriatu - Casu furriadu - Formaggio con semola - tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Torta di carote senza lievito chimico (con pasta madre) tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mazza frissa (e ociu casgju) - Ricetta sarda - tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Patate allo spiedo (al rosmarino) - ricetta tutorial nel camino
- Ottieni link
- X
- Altre app
Cozzula de brozzada o Coccu di brucciata (Focaccia dolce di ricotta)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ravioli fritti di ricotta - dolci di carnevale - tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pane morbido alle olive con lievito madre - ricetta pagnotte all'olio
- Ottieni link
- X
- Altre app
Zerri arrosto (Zarrettu, Ciarrettu o Giarrettu) - ricetta tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Frittata di asparagi selvatici (sparau aresti) - tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Come mangiare il frutto del Kiwano? 5 modi sperimentati per consumarlo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Zuppa di lenticchie e zampa di maiale (con fregola sarda) tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Peperoncini ripieni al tonno, sott'olio - tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fichi secchi (interi) con rami di Olivastro - tutorial
- Ottieni link
- X
- Altre app